BRAND RELIGION

La trasformazione digitale della Fiorentina: il dna viola per il fan engagement
Quante squadre, ogni anno, vincono il campionato al quale partecipano? E quante, invece, possono alzare la Champions o l’Europa League? Sì, la risposta è sempre la stessa, per ogni singola …

I contenuti per l’identità e la reputazione: il caso Chelsea
Identità, fedeltà. L’immedesimazione da stimolare con l’evoluzione, coi nuovi strumenti, con la tecnologia, con l’innovazione. Analizzare i trend, realizzare contenuti, intercettare le singole audience, creare una community con cui dialogare …

Lezione sulla Media House al Master in Sport Management di Palermo Innovation Lab
Mindset, processi e organizzazione nei nuovi modelli di business e comunicazione, tra intrattenimento e informazione. Questo il focus – con particolare orientamento alle evoluzioni dell’industria sportiva in funzione della fan …

Magliofilia, quando la maglia diventa marketing
Linguaggi all’avanguardia e multimediali, linee grafiche riconoscibili e accattivanti. Pensati per un pubblico globale e trasversale, collegando il presente al passato, in uno storytelling ideale che anticipa il futuro. Come …

La formazione giornalistica per la comunicazione: il modello Sampdoria
L’Unione Calcio Sampdoria è nata il 12 agosto del 1946, dalla fusione fra le due società genovesi Sampierdarenese e Andrea Doria. La prima era iscritta alla Serie A, ma in …

Dalla narrazione dei media alla nascita del mito, lezione sul Sarrismo all’Alma Mater di Bologna
La vita e la carriera di Maurizio Sarri come esempio mediatico della genesi di un culto. Questo il focus della lezione organizzata presso la cattedra di Semiotica della Cultura – …

Inter Media House, l’interismo per una nuova visione
Uno degli eventi più sconvolgenti del 2020 è stata, di sicuro, la morte di Kobe Bryant, icona globale dello sport. Così, come spesso capita in questi casi, influenzato dalla grande …