comunicazione

BPER Banca e brand journalism: semplificare per comunicare
In una recente intervista, mi è stato chiesto perché sottolineo spesso che le aziende debbano imparare a ‘maneggiare la complessità’ e quale sia la relazione tra ciò e la produzione …

La formazione giornalistica per la comunicazione: il modello Sampdoria
L’Unione Calcio Sampdoria è nata il 12 agosto del 1946, dalla fusione fra le due società genovesi Sampierdarenese e Andrea Doria. La prima era iscritta alla Serie A, ma in …

Dalla narrazione dei media alla nascita del mito, lezione sul Sarrismo all’Alma Mater di Bologna
La vita e la carriera di Maurizio Sarri come esempio mediatico della genesi di un culto. Questo il focus della lezione organizzata presso la cattedra di Semiotica della Cultura – …

Tommaso Guadagni, “L’obiettivo di Dalk è fare informazione basata sui dati”
Siamo con Tommaso Guadagni, co-founder e CEO di Dalk. Gli abbiamo chiesto quest’intervista per parlarci del proprio lavoro e di tutto ciò che riguarda le evoluzioni dell’informazione e della comunicazione, in …

Andrea Nardoni, “Bisogna puntare all’omnicanalità per relazionarsi con gli utenti”
Siamo con Andrea Nardoni, Coordinatore Amministrativo e Responsabile Marketing della Federazione Sammarinese Gioco Calcio e docente di Marketing. Seguiamo le sue attività e gli abbiamo chiesto questa intervista, quindi, per approfondire i temi riguardanti il …

Laura Masi, “Il brand va comunicato come parte di una collettività”
Siamo con Laura Masi, marketing, communication e public relations director di ENGIE Italia, dopo tanti anni nello sport marketing, tra Milan, Bayern Monaco e Fiorentina. Seguiamo con attenzione le sue …

Goffredo d’Onofrio, “Le risorse di una Media House devono contaminarsi tra loro”
Siamo con Goffredo d’Onofrio, Senior Digital Consultant per FC Internazionale e Director of Sport Channel Development Europe per la media company londinese SENT Entertainment, che sta lavorando al lancio di …