A metà tra l’uomo e la leggenda si colloca Robin Good: uno dei primi editori online italiani ad aver raggiunto la completa indipendenza economica condividendo le sue passioni, un vero e proprio caso di personal branding. Creatore di MasterNewMedia e Pop Campus, onnipresente nell’universo telematico e onnisciente su tutto ciò che riguarda le strategie della comunicazione virtuale, Robin Good a tutt’oggi è citato in almeno cento libri.
Chi è Robin Good
Chiamarlo editore online è quantomeno riduttivo. Dalla sua biografia apprendiamo che ama considerarsi un cittadino del mondo e sicuramente lo è del world wide web. Le sue competenze vanno dall’editoria online a quella video, dall’information design ai modelli di business in rete, fino alle strategie di marketing su internet.
Il Percorso
[one_half]
La Formazione
Prima di tutto questo c’è stata la gavetta: gli studi in America – con il conseguimento, in quel di San Francisco, della laurea in Arte e Comunicazione – l’attività come direttore del design, videomaker, con all’attivo la fondazione di una società di postproduzione grafica, la collaborazione con la Rai, le esperienze come presentatore radio, produttore televisivo e information designer. Fino alla svolta segnata dalla collaborazione con Google che l’ha portato a camminare solo ed esclusivamente sulle sue gambe.[/one_half]
[one_half_last]
Un Nome carico di ideali
Così è nato Robin Good: un nome evocativo, il suo, scelto per un impatto forte, ma anche perché carico di ideali e veicolo di messaggi e significati: non per niente la filosofia di Robin Good è quella dello Sharewood, la foresta della condivisione, ma anche un richiamo a Sherwood, il bosco che vide le gesta di Robin Hood. E su questa filosofia si basa la sua strategia: costruire attorno alle esigenze specifiche, diventare quelli che scrivono bene al punto da venire copiati, condivisi, essere gli ideatori di partenza a cui tutti risalgono.
[/one_half_last]
MasterNewMedia
Un Daily Magazine di controinformazione e nuove tecnologie.
Così Robin Good ha definito il suo blog. MasterNewMedia viene pubblicato in quattro lingue – inglese, italiano, spagnolo e portoghese – ed è uno dei blog su new media e comunicazione tra i più importanti al mondo: come comunicare efficacemente e quali sono le migliori risorse per farlo, su questo è imperniato MasterNewMedia. Una redazione sempre attiva, e su fusi orari diversi, tiene aggiornato il blog in tempo reale: ci sono la sezione dedicata alle breaking news, le migliori notizie scelte da altre testate che parlano di comunicazione, la sezione dedicata alle mini guide e quella con l’articolo di approfondimento quotidiano che analizza, di volta in volta, nuovi tool e tecnologie. Spiegandone funzionamento, costi e utilità. I media e il loro impatto online e molti altri argomenti che sul web non trovano spazio. MasterNewMedia si occupa, infatti, di dare risalto ai piccoli autori indipendenti, agli artisti e a tutto quello di cui non parlano i mainstream media.

Pop Campus
Dal 2009 Robin Good è presente sul web anche con il suo progetto di università online: la Robin Good University. Pop Campus è il primo corso di studi di questa università virtuale e ha lo scopo di insegnare come iniziare e gestire un business online di successo. Lezioni, video tutorial e guide scaricabili, materiale indispensabile per chi vuole diventare un publisher e avere successo sul web, comunicando in maniera efficace attraverso siti, blog e social media e producendo contenuti di qualità: utili, facili da consultare, ricchi di informazioni e, soprattutto, unici.
Nessun commento