Ogni azienda è un media. Il nostro ecosistema digitale è organizzato in modo da semplificare e ottimizzare i processi di produzione e diffusione del contenuto, in una strategia di marketing che punta a creare nuove fonti di fatturato per le aziende con cui collaboriamo.
- Dalla data analysis al brand journalism e al brand entertainment, Fanism è una Digital Media House che opera nell’intersezione tra comunicazione, intrattenimento e informazione, in un nuovo modello di business:
- BRAND POSITIONING
- MARKETING STRATEGY
- COMMUNICATION STRATEGY
- DIGITAL INTELLIGENCE
- DATA ANALYSIS & MONITORING
- La creatività come leva di business, il design come tratto distintivo. GR è un Design Hub che traduce le idee in funzione degli strumenti scelti per comunicare, reinterpretandole per creare valore attraverso la tecnologia. Lasciandosi ispirare dall’esperienza, per materializzarne di nuove:
- BRAND IDENTITY
- DESIGN, WEB DESIGN, UI/UX DESIGN & 3D
- VIDEO PRODUCTION & MOTION GRAPHIC
- EDITORIAL & DATA VISUALIZATION
- INTEGRATED ADV CAMPAIGN
- La rivoluzione digitale ha reso il contenuto, e la sua diffusione, elemento centrale della comunicazione, e, ormai, fondamentale per le aziende per intercettare il pubblico e dialogare coi propri target. Virtual14 è, per questo, una Content Boutique, organizzata come ibrido tra agenzia e redazione:
- BRAND DATA JOURNALISM & BRAND ENTERTAINMENT
- NEWSROOM & NEWSFEED
- VIDEO JOURNALISM & LIVE EVENT STORYTELLING
- EDITORIAL PROJECTS, PRESS & DIGITAL PR
- CONTENT & SOCIAL MEDIA MANAGEMENT
- Gli scenari di business sono ridisegnati dall’evoluzione, e le aziende devono mutare per coinvolgere gli utenti. I clienti, sempre più egocentrici e protagonisti, non si limitano più ad osservare, scegliere ed acquistare, vogliono partecipare. I nuovi modelli di comunicazione, per questo, vanno focalizzati sull’esperienza che i brand devono pianificare, sfruttando i nuovi media per dialogare coi mercati. L’obiettivo è il tempo delle persone, con cui instaurare una relazione, puntando su un racconto da condividere con la comunità, dalla quale ottenere fiducia e lealtà, per creare valore e arrivare alla monetizzazione. Serve, quindi, un cambio culturale, che rende necessario formare le nuove generazioni di imprenditori, manager, comunicatori, giornalisti, docenti e studenti. Fanism Academy è modellata sui format MASTER, ENTERPRISE e WORKSHOP, così strutturati:
- MASTER: 6 moduli formativi, organizzati con didattica ‘in presenza’ e/o ‘in rete’ – in modalità live –, in base alle esigenze delle differenti categorie a cui si rivolge, così suddivisi >
- LA NUOVA DIREZIONE DELLA COMUNICAZIONE
- I NEW MEDIA E LA CRISI DELL’INFORMAZIONE
- IL BRAND JOURNALISM COME NUOVA STRATEGIA DI MARKETING
- L’ECOSISTEMA DIGITALE E LA MEDIA HOUSE: RISORSE, STRUTTURA, APPROCCIO, BUSINESS MODEL
- LA BRAND RELIGION E IL BRAND ENTERTAINMENT: STRATEGIA, GESTIONE E OBIETTIVI
- BEST PRACTICE, CASI STUDIO ED ESERCITAZIONI
- ENTERPRISE: un corso dedicato alle imprese, agli imprenditori ed ai manager, interamente organizzato in azienda e strutturato in base alle necessità ed agli obiettivi aziendali, con particolare focalizzazione su >
- come si costruisce una Media House e un Ecosistema Digitale e quali strutture, risorse e competenze sono necessarie
- come si creano e gestiscono strategie di Brand Journalism, Brand Entertainment e Brand Religion e in funzione di quali obiettivi
- quali sono i modelli di business, funzionali a queste strategie, che possano generare monetizzazione nel breve, medio e lungo periodo
- WORKSHOP: una giornata formativa, organizzata periodicamente in diverse città, per spiegare le fondamenta di un nuovo modo di pensare e di una evoluta strategia di marketing e comunicazione
- MASTER: 6 moduli formativi, organizzati con didattica ‘in presenza’ e/o ‘in rete’ – in modalità live –, in base alle esigenze delle differenti categorie a cui si rivolge, così suddivisi >
- Il brand journalism punta alla creazione di un messaggio in funzione della propria audience. L’obiettivo è quello di offrire ai consumatori una visione del mondo dell’azienda e dell’ecosistema in cui agisce, per renderla un punto di riferimento. Vendere sarà una conseguenza. Il nostro brand magazine è diviso in 4 MACROCATEGORIE >
- FOCUS: know-how e aggiornamenti su digital, comunicazione, informazione, innovazione e molto altro
- INDUSTRIE: interviste, analisi, casi studio e approfondimenti sulle più importanti industrie del mercato globale
- TALENTI: valutazioni e confronti diretti con gli attori protagonisti dei differenti ecosistemi di business
- COMUNICATI: informazioni e ufficializzazioni sulle attività del nostro gruppo
Siamo presenti anche sulle principali piattaforme social, sulle quali potrai seguirci e interagire col nostro staff. Ovunque e in ogni momento, perché ogni azienda è un media.
E dall’ubiquità nasce il nuovo business model.