POLITICA
La politica tra personal branding e newsjacking: l’ecosistema digitale della Lega di Salvini
Si fa uomo del popolo, ne saggia gli umori e naviga bene dove altri affondano. Sì, i post di Matteo Salvini non mancano mai di generare discussioni, né lasciano indifferenti …
Social media, disintermediazione e libertà d’espressione: il caso Trump
La Libertà che illumina il mondo. Questo il nome completo della statua situata all’entrata del porto, sul fiume Hudson, al centro della baia di Manhattan, sulla rocciosa Liberty Island. La …
Lorenzo Pregliasco, “La realtà, in politica, è anche percezione”
Siamo con Lorenzo Pregliasco, co-fondatore di You Trend e Agenzia Quorum, giornalista, autore e docente. Seguiamo con attenzione le sue attività e gli abbiamo chiesto, quindi, quest’intervista per parlarci del …
Comunicazione politica: Salvini e la creazione del consenso al tempo dei social
Chi ha seguito le vicende relative all’elezione dell’ultimo presidente USA si è reso conto di come l’asse della comunicazione politica si sia spostato. Il web – soprattutto social network e blog – sta prendendo il sopravvento e diventando …
Il caso di Laura Boldrini: social media, fake news e una battaglia di tutti
La verità può far male, alle volte, ma la menzogna ferisce sempre nel profondo. Ne sa qualcosa l’onorevole Laura Boldrini, vittima nei giorni scorsi – e non per la prima …
Il caso Lidl, Salvini e Saviano: quando la violenza si fa social e la politica fa newsjacking
“Io appartengo all’unica razza che conosco, quella umana.” Albert Einstein 23 febbraio 2017, nel parcheggio del Lidl di Follonica tre impiegati italiani scoprono due donne rom e nomadi intente a rovistare …
#Everest015, Gasparri e Berlusconi scelgono i giovani e la “politica della comunicazione”
“L’utente non è più un utente finale ma, se raggiunto dai giusti messaggi, diviene a sua volta un ‘media’ che elabora le informazioni e diffonde la comunicazione in rete.” Luca …