MEDICINA
Medical Facts, la complessità, il brand journalism e l’importanza del linguaggio
Quante volte abbiamo consultato il dottor Google alla ricerca di una spiegazione per i nostri sintomi più disparati? La globalizzazione del web ha modificato profondamente la nostra cultura, non da …
Michele Dalai, “La fiducia dei nostri lettori è un investimento di lungo periodo”
Siamo con Michele Dalai, CEO di Medical Facts. Seguiamo con attenzione le loro attività e gli abbiamo chiesto, quindi, quest’intervista per parlarci del del progetto ma anche della sua visione …
Medicina e trasformazione digitale: come comunica il San Raffaele
La recente pandemia ha avuto un impatto globale senza precedenti, dalla salute pubblica alla politica, fino all’economia. L’accesso alle cure mediche è stato fortemente influenzato dal COVID-19, con cambiamenti che, …
Paolo Ascierto, “La comunicazione dei dati sulla sperimentazione è importante”
Siamo con il Dott. Paolo Ascierto, dirigente medico dell’Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale. Oncologo e ricercatore, ha lavorato e lavora in prima fila per Covid-19, in quella che viene definita …
Carmen De Fusco, “La diffusione delle conoscenze mediche è fondamentale”
Siamo con la Dott.ssa Carmen De Fusco, dirigente medico del Santobono-Pausilipon. Le abbiamo chiesto questa intervista per parlare di informazione scientifica, formazione e ricerca. Salve Dott.ssa De Fusco, grazie per aver …
Francesco Tursi, “I social media possono generare confusione nelle persone”
Era il 22 Febbraio quando, su tutti i giornali e i media in genere, non si faceva altro che parlare del ‘paziente uno’, a Codogno: “Mi chiamarono per coprire un …
Fabrizio Pregliasco, “La stupidità contribuisce alla creazione delle fake news”
La globalizzazione del web ha modificato profondamente la nostra cultura, non da ultimo segnando uno spartiacque nelle dinamiche della comunicazione medico-paziente. In passato, tra questi due poli, c’era un dialogo, …
Daniele Banfi, “La scienza va resa accessibile ai non addetti ai lavori”
Siamo con Daniele Banfi, giornalista scientifico. Seguiamo con attenzione le sue attività e gli abbiamo chiesto, quindi, quest’intervista per parlarci del proprio lavoro e della sua visione sulle evoluzioni dell’informazione …
Luigi Califano, “La digitalizzazione era uno dei pilastri del mio programma di candidato rettore”
Siamo con il Prof. Luigi Califano, Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia della Federico II di Napoli. Gli abbiamo chiesto quest’intervista per parlarci dell’importanza della divulgazione scientifica e del …
Valentina Discepolo, “In ambito scientifico la comunicazione è fondamentale”
Siamo con la Dott.ssa Valentina Discepolo del CeInGe, Centro di Ingegneria Genetica di Napoli, del Dipartimento di Pediatria dell’Università Federico II di Napoli e del Department of Medicine, dell’Università di Chicago. Le abbiamo …