Focus

La trasformazione digitale della Fiorentina: il dna viola per il fan engagement
Quante squadre, ogni anno, vincono il campionato al quale partecipano? E quante, invece, possono alzare la Champions o l’Europa League? Sì, la risposta è sempre la stessa, per ogni singola …

Magliofilia, quando la maglia diventa marketing
Linguaggi all’avanguardia e multimediali, linee grafiche riconoscibili e accattivanti. Pensati per un pubblico globale e trasversale, collegando il presente al passato, in uno storytelling ideale che anticipa il futuro. Come …

La formazione giornalistica per la comunicazione: il modello Sampdoria
L’Unione Calcio Sampdoria è nata il 12 agosto del 1946, dalla fusione fra le due società genovesi Sampierdarenese e Andrea Doria. La prima era iscritta alla Serie A, ma in …

Technogym, contenuti e ubiquità per la wellness media company
Il sogno nasce nel 1980 e si sviluppa nel 1983, quando Nerio Alessandri, insieme al fratello Pierluigi, fonda Technogym. Lo fa unendo la sua passione per la tecnologia (TECHNO) e …

Federico Luperi, “Se si fa informazione oggettiva, il business funziona”
Siamo con Federico Luperi, direttore innovazione e new media e responsabile digital PR di Adnkronos, certificata da Comscore al primo posto tra i siti delle agenzie di stampa italiane. Salve Federico, prima …

Inter Media House, l’interismo per una nuova visione
Uno degli eventi più sconvolgenti del 2020 è stata, di sicuro, la morte di Kobe Bryant, icona globale dello sport. Così, come spesso capita in questi casi, influenzato dalla grande …

Eni, una nuova energia per la comunicazione
Milano Rogoredo, metro San Donato, 900 metri e sei in Eni. O, almeno, in quella parte che cercavo io. Raggiungibile chissà in quanti altri modi, nel mondo fisico. E oggi, …